Detrazioni Fiscali


Incentivi fiscali e detrazioni per il risparmio energetico:

Dal 2006 sono stati introdotti incentivi fiscali che agevolano l'acquisto di elementi che contribuiscano al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici e quindi per infissi che puntino sul risparmio energetico, limitando le emissioni di anidride carbonica come previsto dal protocollo di Kyoto sottoscritto da 180 Paesi nel 1997 e prolungato fino al 2020. Le detrazioni fiscali inizialmente permettevano il recupero di una parte significante della spesa sostenuta al momento dell'acquisto dei serramenti ad isolamento termico in un periodo di 3 anni, oggi diventato 10 anni. Le finestre acquistate devono essere certificate e devono essere conformi a valori minimi di trasmittanza termica in base alla fascia climatica in cui ci troviamo. Per poter detrarre la spesa non sono necessarie comunicazioni preventive ad enti o comuni, ma è obbligatorio effettuare tutti i pagamenti con bonifici bancari. Entro 90 giorni dalla fine dei lavori vanno comunicati telematicamente all'Enea, tramite il sito internet, i dati del beneficiario della detrazione fiscale, i dati dell'immobile e i dati tecnici dei nuovi infissi.

Attenzione! Molti rivenditori non conoscono l'iter da seguire per ottenere le detrazioni, rischiando di vanificare la possibilità di detrarre gli importi spesi e non consegnando al cliente tutti i documenti necessari per effettuare le richieste.

Richiedi informazioni


Leggi tutte le news

Contattaci


Per ricevere qualsiasi informazione non esitare a contattarci.

+39 0423 915030


Copyright © - FORNASIERO s.r.l. - P.IVA: 00898870266 - 2015/2025 - Privacy Policy - Credits